Contatti

Studio Gnudi Associazione Professionale, in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, si impegna a salvaguardare la privacy dei propri clienti in ottemperanza alla normativa vigente, in particolare il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e il D. Lgs. 196/2003 (Codice Privacy) novellato dal D. Lgs. 101/2018: la presente informativa, resa ai clienti e alle persone fisiche che operano in nome e per conto di essi, è volta ad informare gli interessati circa i principali aspetti inerenti il trattamento dati personali effettuato nell’ambito di erogazione dei servizi rivolti alla clientela.

Titolare del trattamento
Ragione sociale: Studio Gnudi Associazione Professionale
Sede legale: 40124 Bologna (BO), Via Castiglione 21
P.IVA: 03780070375
Tel.: +39 051 277611
E-Mail: privacy@studiognudi.it

Dati trattati
• Dati identificativi (nome, cognome, azienda, ruolo);
• dati di contatto (numero di telefono, indirizzo e-mail) );
• dati generici (messaggio).

Finalità del trattamento

• Rispondere alle richieste inviate dall’interessato.

Base giuridica
• Il trattamento di informazione è legittimo in quanto basato sul consenso, libero ed esplicito, dell’interessato (il consenso è sempre revocabile).

Modalità del trattamento
I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.
Le operazioni di trattamento saranno svolte dal Titolare, dai suoi dipendenti e collaboratori, regolarmente investiti di tale capacità mediante apposita autorizzazione al trattamento, o da soggetti terzi autorizzati in forza di un contratto di nomina a Responsabile del trattamento, previsto ai sensi dall’art. 28 Reg. E.U. 16/679.

Periodo di conservazione dei dati
Il Titolare conserva le informazioni personali solo per il tempo necessario al perseguimento delle finalità per le quali sono state raccolte, ovvero per i tempi previsti da specifiche normative. In particolare, il Titolare conserverà i dati personali raccolti:
• per 10 anni dalla raccolta, ovvero sino all’eventuale revoca del consenso, per finalità promozionali e di marketing, ai sensi del Provvedimento del Garante n. 181 del 15 ottobre 2020.
Decorsi tali termini di conservazione, i dati saranno distrutti o resi anonimi, se non detenuti per altra finalità.

Trasferimento dati all’estero
La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno sui server del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento, ubicati all’interno dell’Unione Europea, ovvero in conformità di quanto previsto dagli artt. 45 e seg., GDPR. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che, qualora si rendesse necessario trasferire l’ubicazione dei dati personali verso Paesi extra-UE, per soddisfare specifiche esigenze produttive/contrattuali, anche mediante l’utilizzo di risorse in cloud computing a fini di archiviazione e conservazione dati, tale spostamento avverrà sempre in ossequio agli artt. 45 e seg., GDPR. In tal caso, comunque, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

Ambito di comunicazione (interno ed esterno) dei dati
I dati personali raccolti dal Titolare potranno essere resi accessibili o comunicati alle categorie di soggetti di seguito indicati, per soddisfare specifiche esigenze contrattuali, amministrative e istituzionali, in ordine all’esecuzione delle finalità sopra esposte e nei limiti consentiti dalla normativa:
• dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di designati del trattamento e/o amministratori di sistema;
• società o altri soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di Responsabili del trattamento;
• organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione risulti obbligatoria per legge.
L’elenco aggiornato dei soggetti indicati e dei Responsabili del trattamento può essere fornito su richiesta da parte dell’interessato.

Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati necessari all’attivazione e alla gestione del rapporto contrattuale fra le parti è obbligatorio.
Il conferimento dei dati utili all’espletamento delle attività di informazione commerciale è facoltativo e a discrezione dell’interessato.

Profilazione e diffusione dei dati
I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione, né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
Diritti dell’interessato
Il Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali 2016/679 garantisce al soggetto interessato specifici diritti azionabili nei riguardi del Titolare del trattamento. In particolare l’interessato può, per ciascun trattamento, ottenere copia dei dati personali in possesso del Titolare ed oggetto di trattamento; rettificare i dati personali qualora non siano corretti o aggiornati; opporsi all’invio di comunicazioni commerciali; chiedere di non essere più destinatario di decisioni basate su processi esclusivamente automatizzati; revocare il consenso prestato per un determinato trattamento in qualsiasi momento; rivolgersi all’Autorità garante per la protezione dei dati personali, qualora abbia dubbi sul trattamento posto in essere.
L’interessato può inoltre esercitare i seguenti diritti, al ricorrere di determinate circostanze: il diritto alla cancellazione dei dati, qualora siano cessati gli scopi del trattamento e non sussista un legittimo interesse o norme di legge che ne impongano la continuazione; il diritto di richiedere che le operazioni di trattamento vengano limitate; il diritto di ottenere una copia dei dati in formato strutturato e trasferibile ad altro Titolare.
L’interessato, qualora volesse esercitare i suoi diritti, può inviare una e-mail o scrivere ai riferimenti di seguito indicati, specificando la sua richiesta e fornendo al Titolare le informazioni necessarie ad identificarlo (allegando anche una copia del documento di identità). Il Titolare risponderà entro trenta giorni. Se per qualche motivo non riuscisse evadere la richiesta, il Titolare fornirà una spiegazione dettagliata sul motivo per non risulta possibile soddisfarla.

I contatti del titolare
La presente informativa ha lo scopo di informarla su quali siano i suoi dati personali raccolti e come siano trattati. Se avesse bisogno di qualsiasi tipo di chiarimento, per favore ci contatti ai seguenti riferimenti:
• raccomandata a/r a: Studio Gnudi Associazione Professionale, 40124 Bologna (BO), Via Castiglione 21, Italia;
• e-mail all’indirizzo: privacy@studiognudi.it